Nel 1997 numerose organizzazioni per i migranti di alcune regioni dell’Asia iniziarono a celebrare e a promuovere la data del 18 dicembre come Giornata Internazionale di Solidarietà con i Migranti, scegliendo la data in cui, nel 1990, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite aveva adottato la Convenzione Internazionale per la tutela dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie.
La campagna ha portato l’ONU a proclamare ufficialmente nel 2000 la Giornata Internazionale dedicata ai Migranti.
fonte www.meltingpot.org
MA LA GIORNATA MONDIALE DEI MIGRANTI E RIFUGIATI NON è IL 14/01?
Gentile Ana,
secondo le nostre fonti, il 18 dicembre si celebra la Giornata mondiale dei migranti indetta dalle Nazioni Unite, mentre il 14 gennaio si celebra la stessa ricorrenza, ma legata ad una festa religiosa della fede Cattolica.
Capita spesso che ci siano giornate mondiali simili indette da enti laici e da leader religiosi.
Per non creare ripetizioni, in genere scegliamo di ricordare quelle indette dall’ONU perché è l’unione di tante nazioni, quindi una voce più diffusa.
Abbiamo fatto un’eccezione con la Giornata internazionale della pace indetta dall’ONU e la Giornata mondiale della Pace indetta dalla Chiesa cattolica perché riteniamo che la Pace vada sempre ricordata.